
Nel mese di aprile, la nostra attività di caccia e ricerca delle truffe nel settore delle opzioni binarie non si è fermata, come non si sono fermati i regolatori e i guardiani della legalità dei mercati finanziari, che anche oggi lanciano un avviso importante a tutti coloro che credono nel trading come strumento efficace per guadagnare soldi.
La lista nera della AMF si allunga
La AMF aggiunge alla sua lista nera, che osiamo definire lunghissima, un nuovo broker di opzioni binarie denominato “RBS Bourse”. Questo broker sembra che operi nei mercati finanziari delle opzioni binarie in assenza di autorizzazione.
Dato che siamo curiosi, e ci piace darvi quante più informazioni possibili senza fermaci al semplice avviso di una autorità di regolamentazione, siamo andati a visitare il sito di questo broker e scopriamo che questa società, anche se afferma di avere sede legale a Londra, opera principalmente nelmercato in Francese, Spagnolo e Italiano, e in particolare sembrerebbe che il suo targeting sia proprio in riferimento agli utenti Italiani.
Per i motivo appena descritti, se vi dovesse arrivare una email nella vostra casella di posta elettronica dall’indirizzo support@rbsbourse.como contact@rbsbourse.com, sappiate che provengono dal sito www.rbsbourse.com, sono spam truffa e sono da cestinare immediatamente.
La FCA prende le distanze dal broker
La FCA, acronimo di “Autorità di Gestione Finanziaria del Regno Unito”, ha pubblicato un avviso mirato su questa società, perché è stato chiaro fin da subito per l’autorità di Londra, che questa società operava sul territorio inglese con falso titolo.
La FCA,inoltre, si distanzia da questa società, con il fine di tutelare il proprio lavoro, e avvalorando nel comunicato pubblico che il territorio inglese non ha nessuna connessione normata con questa società, e che è stata segnalata alle competenti autorità di giustizia come frode.
Per un trading sicuro e legale
La FCA,avvisa che è possibile fare trading sicuro e legale, e che i mercati finanziari sono un’ottima opportunità per guadagnare soldi, ma è possibile farlo solo con imprese finanziarie adeguatamente autorizzate dall’Autorità.
Per tale motivo la FCA invita tutti gli utenti della rete a controllare sempre il Registro dei Servizi Finanziari per assicurarsi che il broker con cui vogliono fare trading sia regolato sul proprio territorio.
Le segnalazioni degli utenti
Le segnalazioni degli utenti sono un ottimo modo per le autorità di regolamentazione di sorveglianza, di intervenire prima che una truffa coinvolga molti utenti. Per tale motivo la FCA, come altre autorità, raccomanda agli internauti di dare informazioni qualora nelle loro ricerche incappino in broker non autorizzati, e di informarli tempestivamente segnalandoli come potenziale truffa.